Come gestire gli Haters?
🤔 Ti sei mai chiesto chi sono gli #Haters, ovvero gli odiatori seriali del web❓

Ai giorni d'oggi sentiamo sempre più spesso la parola Haters, ma sai veramente chi sono queste persone?
Gli haters sono delle persone fisiche che si nascondono dietro uno schermo, spesso dietro a profili falsi, dove deridono e insultano utenti dei social, formando un'odio verso quella persona.
Con l'odio virtuale può avere diverse forme di e scopi diversi; arrivare a colpire persone fisiche, partiti politici, personaggi famosi, sportivi, ma anche di persone comuni.
Possiamo trovare diverse forme di odio; per chi frequenta la rete o meglio i social si è imbattuto una volta nella vita con un odiatore di professione, si può trattare di cyber bullismo. Gli haters li riconosciamo perché utilizzano un linguaggio violento per insultare la persona; chiunque può finire nel mirino di un hater.

Le critiche possono essere mirate, contro persone specifiche oppure contro categorie intere ovvero stranieri o immigrati. Ma lil target più mirato dagli haters restano sempre le Donne. Infatti per combatterli bisogna per prima cosa pensare bene a chi dare l'amicizia sui social, e se ormai è troppo tardi potete agire in diversi modi, uno dei quali è eliminarlo definitivamente o meglio ancora bloccarlo.

La miglior difesa per chi è fatto oggetto diretto d'odio è ricorrere al reato di diffamazione (art. 595 del Codice Penale).
Alcuni reati sono perseguibili d'ufficio, come per esempio le minacce gravi. Altri su querela della persona offesa. Un discorso a parte per chi insulta intere categorie come ebrei e immigrati. La legge 13 ottobre 1975, n. 654 prevede infatti l'incriminazione per ogni forma di discriminazione. In ogni caso, quando si assiste a comportamenti d'odio online, sarebbe importante fare una segnalazione. Sarà la Polizia Postale a decidere di rimuovere i contenuti.
Articolo Studio WebAlive
12 visualizzazioni0 commenti