top of page
Studio - Banner Blog (1200 x 800 px) (3).png

Il BLOG di Studio WebAlive

Ti stanno piacendo i nostri articoli e contenuti?

Non esitare, contattaci per una Consulenza direttamente da qui 👇

Ecco come cambia il lavoro: sarà Smart Working

Smartworking: tutti ne parlano, ma quanti sanno veramente cosa significhi?

La definizione di "smart working" è interpretata in modi differenti, ma per tutti è riconducibile sotto la parola d’ordine "flessibilità". Sì, flessibilità di spazi e orari.


Molte persone pensano che lo Smart Working significhi solo adattamento agli strumenti, modernizzazione dei layout, creazione di postazioni di lavoro domestiche o introduzione di nuove normative. Ma non è solo questo lo Smart Working!


Implica la realizzazione di innovazioni organizzative molto più complesse.


Il Covid_19 e lo Smart Working


Dal 1° marzo 2020 il presidente del Consiglio dei Ministri, in seguito allo stato di emergenza dovuto al Coronavirus, ha emanato un nuovo Decreto che interviene sulle modalità di accesso allo smart working, confermate anche dalle successive disposizioni emanate per far fronte all'emergenza sanitaria.


Molte aziende, per evitare la cassa integrazione e soprattutto per restare aperte, stanno ricorrendo al "lavoro agile" o "smart working",.


Smart Working: quali sono i suoi Vantaggi e Svantaggi?


Lo smart working offre Vantaggi e Svantaggi sia per il lavoratore che per l’azienda:


Vantaggi

  • Aumenta la libertà e l’autonomia: il lavoratore ha maggiore capacità di organizzazione del suo tempo

  • Consente di risparmiare denaro sul luogo di lavoro, su mezzi e trasporti o forniture

  • Migliora la conciliazione della vita lavorativa con la vita personale e familiare

  • Aumenta la produttività - se il lavoro è ben strutturato ed organizzato!

  • Fa emergere un miglioramento della qualità della vita del lavoratore

  • Permette l’integrazione di persone con mobilità ridotta

Svantaggi

  • Invasione e interferenze tra vita personale e lavorativa

  • Isolamento del lavoratore a causa del mancato contatto con i colleghi

  • Sensazione di non essere identificato con l’azienda

  • Diminuzione della produttività - se il lavoro a distanza non è ben pianificato o eseguito

L’obiettivo finale di tutti sarebbe quello di raggiungere non solo una migliore prestazione lavorativa, ma anche una migliore conciliazione tra vita lavorativa e vita personale.


Più felicità dopo tutto, per l’azienda e per il lavoratore o il professionista.

 
 
 

2 Comments


Retawe fareta
Retawe fareta
Apr 17

Qualche mese fa, ero a Bologna e avevo sentito parlare di questo salone per le extension delle ciglia. Sono sempre stata un po' scettica riguardo a questi trattamenti, ma devo dire che la mia esperienza è stata molto positiva. I professionisti sono molto preparati, e il risultato è stato naturale ma sorprendentemente voluminoso. https://www.roinstyle.it/servizi/extension-delle-ciglia/ Ti invitiamo ai maestri professionisti del salone Roin Hair Style! Operano in Italia dal 2006 e offrono una vasta gamma di servizi nel campo della bellezza e della cura dei capelli. Tornerò sicuramente!

Like

fenahy
fenahy
Apr 10

Il miglior sito per la comunicazione, gli incontri e le nuove conoscenze, in una cerchia di persone che la pensano allo stesso modo, qui io stesso mi piace iniziare un thread interessante che mi interessa più di tutto Incontri Erotici, e le persone meravigliose e amichevoli sosterranno sicuramente l'argomento e terranno un idalogo eccitante, e coloro che desiderano condividere i dettagli.

Like
bottom of page